Domenico Bocchini fu un personaggio emblematico nel primissimo Ottocento napoletano. Ermetista dichiarato e rappresentante autorevole della linea Osiridea, lavorò per quasi l’intera esistenza ad un progetto di riscoperta di matrici cosmogoniche pre-cristiane, in particolare alla ricostruzione di storia, vita, abitudini, culti e riti di una società “orfica” – precedente alla colonizzazione greca, poi romana – costretta a vivere in insediamenti ctonii. Questo sforzo di ricostruzione, operato con metodi “Tradizionali” e sulla rilettura “alternativa” di testi Classici, avrebbe poi trovato sbocco in una pubblicazione periodica, apparsa nel 1835, di cui sono rimasti purtroppo minimi frammenti, e anche quelli introvabili: il Geronta Sebezio. Il poco che ci rimane, è però potenzialmente esplosivo per le ricerche di tutti coloro che “sanno discernere” tra le righe di testi arcani…
La Sapienza Anascetica degli Arcani Vetusti – Geronta Sebezio
€12,00
Pagine: 82
SKU: #LSADAVGS
Categorie: Alchimia ed Ermetismo, Allegorie magico-esoteriche, Cerca per editori, Cerca per generi, Culture classiche etrusco-greco-romana, Esoterismo, Luoghi magici e cose misteriose, Misticismo e Spiritualità, Miti e misteri, Orfismo e Neo Platonismo, Psicologia Transpersonale, Religioni, Sapienziali, Simbolismo, Stamperia del Valentino, Tecniche di risveglio del Sé, Testimonianze, Trattati di magia
Recensisci per primo “La Sapienza Anascetica degli Arcani Vetusti – Geronta Sebezio”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.