Dante nelle sue cantiche descrive tutta la vita di un “alchimista”. Ci dice, cioè, il lavoro di un iniziato ai Misteri che furono poi chiamati dei Rosa Croce e ci rivela di avere scoperto la “pietra filosofale”, di aver raggiunto la Gnosi. Questa è la traccia suggestiva sulla quale si sviluppa il testo di AE. Philaletes. Egli si propone, infatti, di dimostrare appunto questo lato della cita del Poeta, illustrando il contenuto iniziatico ed esoterico della Divina Comemdia e documentando come in essa siano riprodotti tutti i passaggi ed i riti delle più antiche iniziazioni: dalla egiziana alla indiana, dalla zoroastriana alla orfica.
L’Esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia – Philaletes
€7,50
SKU: #ERNDCIF
Categorie: Alchimia ed Ermetismo, Allegorie magico-esoteriche, Bastogi, Cerca per editori, Cerca per generi, Culture classiche etrusco-greco-romana, Esoterismo, Gnosticismo, Karma e reincarnazione, La Cerca del Graal, Manuali per..., Medioevo, Misticismo e Spiritualità, Misticismo islamico, Miti e misteri, Orfismo e Neo Platonismo, Parapsicologia e paranormale, Profeti e Profezie, Religioni, Rosacroce, Fedeli d'Amore e Cristianesimo Esoterico, Sapienziali, Simbolismo, Studi Danteschi, Tecniche di risveglio del Sé, Testimonianze, Trattati di magia
Recensisci per primo “L’Esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia – Philaletes”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.