Con introduzione di Anonimo e glossario alchemico-ermetico. In questo libro si parla di due opere poco note attribuite a San Tommaso d’Aquino: Il Trattato della Pietra Filosofale e Il Trattato sull’Alchimia. Si tratta di un campo in cui il Medioevo, assai più dell’antichità, a lungo indagò, nella ricerca di ciò che avrebbe dovuto mutare i metalli vili in oro e produrre la pietra filosofale. E sempre nel Medioevo l’Alchimia era considerata scienza esatta, capace di produrre effetti mirabolanti. Di rilevante valore e significato è l’aspetto simbolico e spirituale di questa “scienza-conoscenza”, attraverso la quale l’uomo profano (metallo comune) trasmuta nell’iniziato (metallo prezioso). “Coloro che pensano che l’Alchimia sia di natura esclusivamente terrestre, materiale, minerale e metallica, si astengano”.
Della Pietra Filosofale dell’Alchimia – Tommaso d’Aquino
€10,33
SKU: #DPFdABAS
Categorie: Cerca per generi, Alchimia ed Ermetismo, Allegorie magico-esoteriche, Bastogi, Cerca per editori, Culture classiche etrusco-greco-romana, Esoterismo, Filosofie orientali e Grandi Maestri, La Cerca del Graal, Libri in copia unica, Medioevo, Misticismo e Spiritualità, Miti e misteri, Occultismo orientale, Saggistica, Sapienziali, Simbolismo, Tecniche di risveglio del Sé, Testimonianze, Trattati di magia
Recensisci per primo “Della Pietra Filosofale dell’Alchimia – Tommaso d’Aquino”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.