Un inedito studio filosofico sulla storia, il pensiero e le pratiche del sentiero della mano sinistra, dalle sue origini tantriche fino alle odierne organizzazioni sataniche

Affrontando un tema inedito e controverso, questo saggio rappresenta un’analisi filosofica unica e completa sul sentiero della mano sinistra. In esso, Flowers esamina gli insegnamenti e il ruolo storico di questo antico sentiero attraverso i secoli, rivelando quali filosofi, maghi e figure occulte ne sono stati i veri Signori e spiegando i principi dell’auto-deificazione e dell’antinomismo che ne sono alla base.

Chiarisce inoltre in che modo la filosofia della mano sinistra sia il frutto della ricerca di una “legge superiore” fondata sull’indipendenza, il potere e la conoscenza da parte di ogni singolo individuo.

Non si tratta dunque di un sentiero nefasto intrinsecamente malvagio, quanto piuttosto di un canale importante per il profondo desiderio umano di libertà e controllo del proprio destino.

Indice

  • Capitolo 1
    Il sentiero della mano sinistra
  • Capitolo 2
    Le tradizioni orientali
  • Capitolo 3
    Le radici della tradizione occidentale
  • Capitolo 4
    Il primo millennio
  • Capitolo 5
    Il sentiero di Satana
  • Capitolo 6
    Lucifero imperante
  • Capitolo 7
    Un interludio nell’altrove assoluto
  • Capitolo 8
    La rinascita dell’occulto
  • Capitolo 9
    Anton Szandor LaVey e la Chesa di Satana
  • Capitolo 10
    Michael A. Aquino e il Tempio di Set
  • Appendice
    La leggenda metropolitana del satanismo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Signori della Mano Sinistra – Stephen Flowers”