![]() Visualizza Ingrandimento |
Parole di Potenza in Magia e Teurgia - Jean-Luc Caradeau |
|
Prezzo:
€22.00
€20.90 Risparmi: 5.00% |
||
DescrizioneIn questo libro "Parole di Potenza in Magia e Teurgia" Jean-Luc Caradeau ci propone un lessico di parole di potenza spiegandone la corretta pronuncia, la relativa tecnica respiratoria, e come usarle per i rituali o le preghiere. In questo lavoro fondamentale le parole vengono definite con le relative corrispondenze numeriche, i codici segreti e le decodifiche, chiarendo come il loro uso generi potere. Anche i gesti aumentano l’efficienza delle parole, come l’autore dimostra in diagrammi che includono parole di potenza relative all'angelologia, alle stagioni, alla creazione di cerchi magici o alla costruzione di pentacoli. Nella magia, ogni parola genera uno scambio di informazioni-energia dal significato ben preciso e spesso nascosto. Per ciascuna delle 650 parole di potere classificate, vengono inoltre offerti obiettivi di invocazione o di recitazione, attraverso i quali tutti possono prevenire o curare disturbi, sempre insistendo sull'importanza del loro uso unicamente a scopi positivi. Il grande segreto delle parole di potenza è che il loro potere è infinito. Non esistono limiti al loro utilizzo. L'unico argine è semmai nella mente di chi le usa. La parola e la scrittura "Qualunque tipo di scrittura non può essere disgiunto dalla parola. E una “parola pietrificata” fissata su un supporto di materia che resterà viva finché quel supporto durerà, ma si tratta di una parola silenziosa, di una parola senza suono. Una parola il cui senso è accessibile solo a chi sa leggere. E poiché la scrittura è parola, è anche potenza. Gli antichi hanno scritto molte parole, alcune con lo scopo di trasmettere o di conservare delle conoscenze; sono “scritture profane”, paragonabili a un nostro registro contabile. Ma hanno anche inciso o dipinto segni o frasi impregnate di una misteriosa potenza talmente affascinante che alcune formule sono state trasmesse secolo dopo secolo, millennio dopo millennio, di civiltà in civiltà, come simboli di potenza. Una celebre parola di potenza, che anche i bambini conoscono è abracadabra! Già risuonava nei templi e nelle città in mattoni che si sviluppavano tra il Tigri e l’Eufrate: abracadabra kakama! Dio del Cielo, Dio della Terra scongiuralo! Così l’esorcista mesopotamico terminava le sue preghiere, e sono le stesse parole che gli scribi vergavano alla fine della preghiera copiata su una tavoletta. La prima parte di questa parola di potenza suonava troppo bene. Kakama si perderà, ma gli Ebrei, trovarono una frase della Bibbia che permette di costruire per acrostico la parola di potenza abracadabra. La frase ebraica che corrisponde a queste iniziali significa “Signore scaglia la tua folgore su di lui fino alla morte!”. Niente a che vedere con la formula mesopotamica dello scongiuro, ma la parola di potenza che suonava così bene fu conservata, e questo è ciò che conta. Del resto, l’acrostico può corrispondere a molte altre frasi della Bibbia." IndiceIntroduzione
Capitolo I - Non importa quel che si dice, purché sia detto bene
Capitolo II - Non gridate! Respirate! Aprite la bocca e ancor più la gola!
Capitolo III - Parole di potenza e rituali
Capitolo IV - Dire senza dire o l’arte dell’invocazione silenziosa
Capitolo V - Parole strane, familiari e lingue barbare
Capitolo VI - Quelle parole di potenza scritte o incise
Capitolo VII - Le parole di potenza tradotte in gesti: la potenza della mano
Capitolo VIII - Il potere sulle folle: o le parole e i nomi a servizio del cinismo
Capitolo IX - Le parole e il male, lanciare un sortilegio e fare un incantesimo
Capitolo X - Lessico delle parole di potenza
Osservazioni finali Indice |
||
Disponibilità
Di solito viene spedito in: ![]() |
||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. |
||