![]() Visualizza Ingrandimento |
Il Romanticismo del Graal - Joseph Campbell |
|
Prezzo:
€22.00
€20.90 Risparmi: 5.00% |
||
DescrizioneMagia e mistero del mito arturiano. Negli anni il grande mitologo Joseph Campbell ha dedicato una parte considerevole delle sue ricerche al Sacro Graal e ai miti arturiani. Il libro "Il Romanticismo del Graal" è una mirabile sintesi dei suoi studi, e illustra i significati reconditi delle straordinarie storie di personaggi come Merlino, Gawain e Ginevra. Ciascuna storia, poi, racchiude alcuni dei principali archetipi del pensiero mitologico. Per Campbell fu proprio il mito arturiano ad aprire la via ai suoi studi di mitologia comparata, di cui è rimasto tutt’oggi il massimo protagonista. Le mitologie da lui definite “profane” del mito arturiano svelano metafore dei vari stadi della crescita umana, attraverso le quali egli spiega l’evoluzione e la psicologia dei suoi eroi, soffermandosi su amore, individualismo, magia e mistero nelle loro diverse sfumature di significato. I protagonisti arturiani e il romanticismo delle loro missioni sono tuttora attuali per gli uomini e le donne che desiderano ritrovare il significato eroico della propria vita. "Una lettura comparata del romanzo cavalleresco svolta dal grande mitologo Joseph Campbell alla luce di nuove rivelazioni sulla magia e sui misteri dell'amore e della crescita dell'individuo". IndiceSulle opere raccolte di Joseph Campbell Istruzioni sulle note a piè di pagina Prefazione dell’editore Ringraziamenti Parte 1 - Origini e retroscena della narrativa sul Graal
Parte II - La cerca dei cavalieri
Parte III - Tematiche e motivi
Appendice A - Uno studio del colpo doloroso Bibliografia Appendice B - Opere sui romanzi arturiani del Medioevo, dalla collezione di Joseph Campbell Una bibliografia di Joseph Campbell Sull’autore Sulla Joseph Campbell Foundation |
||
Disponibilità
Di solito viene spedito in: ![]() |
||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. |
||